Serie A Beretta: la 6^ giornata si accende con la classica tra Fasano e Bolzano

  • Serie A Beretta
images/davide-pugliese-fasano-2021.jpg

Il pezzo forte della 6^ giornata di Serie A Beretta, inutile girarci troppo attorno, sarebbe stata una Raimond Sassari – Conversano per palati finissimi. E invece il turno europeo dei sardi, di scena in casa del Nærbø in European Cup, rinvia lo scontro coi campioni d’Italia al prossimo 10 novembre.  

Nulla di grave: il sabato del massimo campionato riserva altre sfide di prim’ordine. Su tutte, se non altro per tradizione e fascino, quella tra la capolista Junior Fasano e il Bolzano (h 16:30). Quattro volte finale Scudetto tra 2014 e 2017, la sfida arriva in un momento di grande forma dei biancoazzurri pugliesi. Nonostante il pari sul campo dell’Appiano, Fovio e compagni hanno mantenuto il primato e puntano a non fermarsi. “Tante cose sono cambiate, ma nonostante tutto, Fasano-Bolzano è sempre un classico molto sentito. Dal canto nostro stiamo lavorando per affrontare questa gara al meglio e per cercare di ottenere i due punti, fondamentali per mantenere la testa della graduatoria”, ha dichiarato nel pre-gara il tecnico dei padroni di casa Francesco Ancona. Concorde sull’attrazione data dal match anche un protagonista annunciato del campo, il terzino dei bolzanini Dean Turkovic, intervistato ieri su federhandball.it.  

Bolzano ha vinto da par suo un derby sempre delicato contro l’Alperia Merano, a sua volta chiamata a reagire in casa, alla Karl Wolf, nel match, anche questo dal forte sapore locale, contro il Pressano (h 19:00). L’organico di Alessandro Fusina ha accelerato sabato scorso nel match contro l’Albatro, dimostrando compattezza difensiva e concentrazione, ma ora vede all’orizzonte due sfide di stampo altoatesine delicate contro i meranesi e, la settimana dopo, contro Bressanone. “Non so quanto potranno pesare sotto il profilo aritmetico e dei punti in ottica Coppa Italia – ha detto il tecnico dei gialloneri dopo la sfida vinta sabato scorso – ma so che sono entrambe molto importanti e potranno dare un orientamento ben definito alla nostra stagione. Entrambe sono partite difficilissime, lo sappiamo, ma d’altronde lo saranno anche per chi dovrà affrontare noi”. 

‘Riscatto’ è la parola che ha incarnato il fine settimana del Trieste al Chiarbola: il 35-26 su Bressanone, ipotizzabile nell’esito ma meno nelle proporzioni, ha rilanciato con forza le ambizioni della squadra di Fredi Radojkovic. La trasferta sul campo del Cassano Magnago (h 17:00), caduto fragorosamente sul campo della matricola Carpi, è una prova di maturità per gli alabardati su un campo, il Pala Tacca, sempre delicatissimo. Su HandballMania è intervenuta l’ala sinistra degli alabardati Gianluca Dapiran: “Il campionato è appena cominciato. Siamo contenti della vittoria contro Bressanone, ma sappiamo di poter fare ancora meglio. Abbiamo ancora tempo per amalgamarci. Inizio faticoso? Siamo un ‘work in progress’: un nuovo allenatore, tanti nuovi giocatori ed è normale che si debba lavorare molto per trovare le giuste intese. Dalla nostra abbiamo il tempo ancora a disposizione. Siamo consapevoli del nostro potenziale e sono sicuro che potremo fare bene”. 

Altri due incontri completano il programma. Siracusa, ancora senza punti, riceve un Appiano al contrario sempre più in palla e in crescita nella classifica della Serie A Beretta (h 15:30), mentre Bressanone, reduce dallo scivolone in terra giuliana, ha bisogno di una sveglia per cancellare con un colpo di spugna la sconfitta e fa i conti con la neo-promossa Secchia Rubiera (h 17:00). “Tutte le partite hanno lo stesso valore – ha detto Davor Cutura in casa Brixen dopo lo stop a Trieste – e per questo dobbiamo essere pronti a reagire ed a rimanere concentrati per trovare un risultato positivo. In questo sarà decisivo il voler essere competitivi sempre, attraverso il lavoro in allenamento e la voglia di sacrificarsi. Solo così i risultati che auspichiamo potranno arrivare”. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

23 ottobre

h 15:30

Teamnetwork  Albatro - Sparer Eppan

Fato - Guarini

23 ottobre

h 16:30

Junior Fasano - Bozen

Cardone - Cardone

23 ottobre

h 17:00

Brixen - Secchia Rubiera

Merisi - Pepe

23 ottobre

h 17:00

Cassano Magnago - Trieste

Castagnino - Manuele

23 ottobre

h 19:00

Alperia Merano - Pressano

Bocchieri - Scavone

10 novembre h 19:00 Raimond Sassari - Conversano -

(foto: Leonardo Vinci)